Risultati ricerca
Se hai bisogno di aiuto...
Se hai bisogno di aiuto puoi consultare alcuni videotutorial:
Geoportale
Il Geoportale è un luogo virtuale nato per rispondere con semplicità e immediatezza alla richiesta di informazioni sulle attività di programmazione e governo del territorio, anche in un’ottica di gestione della fiscalità locale. Attraverso il Geoportale sono messe a disposizione dei cittadini e dei professionisti elementi utili alla conoscenza approfondita del contesto urbano e territoriale.
Chiedere il riversamento del pagamento mediante F24 in caso di errata indicazione codice ente
Quando un contribuente versa un tributo locale a un Comune non competente compilando in modo errato il campo "codice ente" del modello di versamento F24, può comunicare l'errore commesso e chiedere il riversamento dell'importo al Comune competente (Legge 27/12/2013, n. 147, art. 1, com.
Chiedere il rilascio di copia del rapporto di rilievo di un incidente stradale
Il Corpo di Polizia Locale di Montichiari ha aderito al sistema “CALLWEB” per l’archiviazione dei Rapporti di Sinistro Stradale. Pertanto, per poter richiedere copia di un Rapporto, sia i Professionisti (avvocati, periti assicurativi, compagnie assicurative, ecc.) che le persone fisiche (purché coinvolte nel sinistro ed aventi diritto alla richiesta) devono registrarsi sul sito IncidentiStradali.
Chiedere la rateizzazione del pagamento di una sanzione relativa al Codice della Strada
Chi deve pagare una sanzione e si trova in condizioni economiche disagiate può chiedere di rateizzare il pagamento.Chiedere di cambiare l'alloggio SAP assegnato
Gli assegnatari di alloggi destinati a servizio abitativo pubblico possono chiedere di cambiare l'alloggio assegnato nei casi previsti dalla normativa vigente.Chiedere la restituzione di veicoli rubati
A volte vengono rinvenuti sul territorio comunale veicoli abbandonati, i cui proprietari o utilizzatori legittimi avevano in precedenza denunciato il furto e ai quali tali beni devono essere restituiti. In questi casi il proprietario o altra persona avente titolo, ad esempio il denunciante, viene informato telefonicamente del rinvenimento del veicolo.
Chiedere la restituzione di veicoli rimossi
La rimozione dei veicoli è attuata dagli organi di polizia che accertano la violazione, i quali provvedono a verificare che il veicolo sia trasportato e custodito nei luoghi di deposito indicati dall'ente proprietario della strada (Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285, art. 215).
Fare ricorso contro una sanzione amministrativa
I cittadini che commettono illeciti previsti dal Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285 oppure da Regolamenti e Ordinanze comunali possono incorrere in una sanzione amministrativa. La Legge 24/11/1981, n.