Risultati ricerca
Transitare saltuariamente con carrelli non immatricolati su area ad uso pubblico
Le macchine operatrici destinate al trasporto di cose, come i carrelli elevatori, trasportatori o trattori, possono effettuare su strada brevi spostamenti a vuoto o a pieno carico su strada senza l'immatricolazione del Dipartimento per i trasporti terrestri se autorizzate dalla Motorizzazione civile, previo nulla osta dell'ente proprietario della strada. Se la circolazione dei mezzi è prevista su strade comunali, il nulla osta va chiesto al Comune.
L’autorizzazione ha validità annuale ma con possibilità di proroga.
Iscriversi al gruppo comunale dei volontari di protezione civile
Il Gruppo Comunale di Protezione Civile nasce nell'anno 2001 con l'iscrizione al Registro Regionale della Protezione Civile: collabora con le forze istituzionali in caso di emergenza sul territorio comunale e nazionale.
Manomettere suolo pubblico
Tutti gli interventi su suolo o sottosuolo pubblico, che non siano affidati dal comune o dalla provincia o che non siano previsti nell'ambito di un intervento edilizio già soggetto a specifico titolo abilitativo, sono soggetti ad autorizzazione.
I lavori di modifica del suolo stradale, l'estensione e la manutenzione dei sotto servizi, devono essere autorizzati ed eseguiti in conformità al piano urbano generale dei servizi nel sottosuolo (PUGSS).
Chiedere l'autorizzazione alla esumazione, estumulazione o traslazione
L'esumazione e l'estumulazione sono operazioni che consentono l’utilizzo degli spazi del cimitero secondo un principio di rotazione delle sepolture.
Consistono nel recupero delle spoglie mortali consentendo alla famiglia di scegliere, tra le soluzioni offerte dal cimitero, la successiva destinazione del proprio caro (seconda sepoltura) o il collocamento in ossario comune.
Tumulare ceneri o resti mortali in posto già in concessione
In un loculo è consentito collocare un feretro e una o più cassettine per resti mortali o urne cinerarie finchè si raggiunge la sua massima capienza.
Per introdurre ceneri o resti mortali in sepolture già in concessione, il concessionario deve fare domanda al Comune dove si trova il cimitero. La data di scadenza della concessione del luogo di sepoltura rimane invariata.