Risultati ricerca
Quali sono gli strumenti di tutela per il cittadino nei confronti della Pubblica Amministrazione
La normativa vigente mette a disposizione diversi strumenti a favore dei cittadini coinvolte in un procedimento amministrativo per quanto riguarda il provvedimento finale emanato o l'eventuale provvedimento adottato oltre il termine stabilito per la sua conclusione. Questi strumenti offrono opportunità di tutela e permettono di presentare istanze, reclami o ricorsi al fine di far valere i propri diritti e interessi nel contesto di un procedimento amministrativo.
Gli strumenti previsti sono:
Strumenti urbanistici storici
1971_ Programma di Fabbricazione
Regolamento edilizio comunale e P. di F. approvato dal Provveditorato regionale alle OO.PP. della Lombardia con Decreto in data 23 settembre 1971, n.17.120 con inizio validità dal 13 ottobre 1971.
Tali strumenti sono rimasti in vigore fino al 1° febbraio 1990 data di entrata in vigore del primo P.R.G. di Montichiari.
Gestione rischio idraulico
Studio Comunale di Gestione del Rischio Idraulico
Documento di polizia idraulica - RIM
Documento di polizia idraulica e aggiornamento del reticolo idrico minore di competenza comunale
SUAP Sant'Antonio
SUAP Caseificio Sant'Antonio: Verbale della conferenza di servizi decisoria
Strumenti sovracomunali
ENAC – Aeroporto di Brescia – Montichiari Mappe di vincolo territoriali ex art.707 del Codice della Navigazione
Avviso di deposito - Mappe di vincolo - limitazioni relative agli ostacoli e ai pericoli della navigazione aerea
Limitazioni relative agli ostacoli ed ai pericoli per la navigazione aerea