Descrizione
Riferimenti utili:
- A partire dal 06/05/2024 gli importi legati alla presentazione delle pratiche dovranno essere pagati direttamente sullo sportello telematico utilizzando la piattaforma tecnologica PagoPA. Se hai bisogno di aiuto, consulta la guida pubblicata sul portale.
Costo di costruzione anno 2025
496,77 €/mq (Determinazione comunale 24.12.2024, n. 817)
Maggiorazioni del contributo/costo di costruzione dovute agli interventi che ricadono in zone agricole nello stato di fatto individuate da Regione Lombardia.
La legge regionale 11 marzo 2005, n.12 prevede due maggiorazioni per gli interventi di cui all’oggetto:
1) MAGGIORAZIONE DEL COSTO DI COSTRUZIONE: declinata ai sensi dell’articolo 43, comma 2-sexies nelle seguenti misure:
a) entro un minimo del trenta ed un massimo del quaranta per cento, determinata dai comuni (a Montichiari si applica il trenta per cento) per gli interventi che consumano suolo agricolo nello stato di fatto non ricompresi nel tessuto urbano consolidato;
b) pari al venti per cento, per gli interventi che consumano suolo agricolo nello stato di fatto all’interno del tessuto urbano consolidato;
c) pari al cinquanta per cento per gli interventi di logistica o autotrasporto non incidenti sulle aree di rigenerazione.
2) MAGGIORAZIONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE: disposta dall’articolo 43, comma 2-bis e definita ai sensi della delibera della Giunta Comunale 21 settembre 2016, n.151.
La perimetrazione del tessuto urbano consolidato (TUC) è individuata nell'elaborato "Tavola DP-2 - Carta dei vincoli e criticità" del documento di piano consultabile in formato pdf al seguente link:
Documento di piano - Tavola DP-2 - Carta dei vincoli e criticità
o in cartografia al seguente link:
Il suolo agricolo nello stato di fatto è invece rappresentato in colore azzurro nell'elaborato messo a disposizione da Regione Lombardia e visionabile in formato pdf ai seguenti link:
Cartografia di individuazione del suolo agricolo nello stato di fatto
o in cartografia al seguente link:
Fondo aree verdi - maggiorazione contributo di costruzione previsto dalla Legge regionale 11/03/2005, n. 12, art. 43, com. 2.bis
Con la deliberazione comunale 21/09/2016, n. 151 la Giunta comunale ha dato esecuzione alla norma regionale precitata. Il contributo di costruzione andrà maggiorato di una percentuale variabile da un minimo dell'1,5% ad un massimo del 5% da determinare come previsto nella proposta dirigenziale allegata al testo della deliberazione in argomento.
La maggiorazione andrà determinata per tutti gli interventi di nuova costruzione che ricadono nelle aree agricole nello stato di fatto evidenziate in colore azzurro nell'elaborato grafico specifico predisposto da Regione Lombardia e rinvenibile tra gli allegati al presente argomento.
Si precisa che in caso di segnalazioni certificate di interventi che prevedono la corresponsione del contributo di costruzione, la quota di maggiorazione per il fondo aree verdi andrà distinta dalle quote per oneri di urbanizzazione e costo di costruzione.
La quota di maggiorazione per il fondo aree verdi sarà da versare alla Tesoreria comunale unitamente al restante parte del contributo di costruzione.
Onerosità degli interventi edilizi da realizzare in ambito agricolo
Tra gli allegati alla presente sezione sono state inserite le due delibere di consiglio comunale che hanno introdotto l'applicazione del contributo di costruzione riferito agli oneri di urbanizzazione, per alcune fattispecie di intervento da realizzare in ambito agricolo.
Si invitano i progettisti a prenderne debita nozione.