A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
I file devono essere elaborati nel rispetto dei formati e caratteristiche tecniche definite dalla Soprintendenza (link al file delle regole tecniche).
L'iter del procedimento è definito in dettaglio dal Decreto legislativo 22/01/2004, n. 42, art. 167 e il termine complessivo di conclusione è di 180 giorni dalla presentazione della domanda.
Diritti di segreteria o istruttoria per la presentazione della pratica (per autorizzazione) | 100,00 € |
Diritti di segreteria o istruttoria per la presentazione della pratica (per accertamento) | 100,00 € |
Marca da bollo | 16,00 € |
Diritti di segreteria o istruttoria per la presentazione della pratica (per gli enti pubblici) | Esente |
L'istanza è soggetta all'imposta di bollo attualmente stabilita in 16.00 €. Allorquando la stessa sia accoglibile verrà richiesto l'assolvimento di tale imposta, sempre stabilita in 16.00 €, all'atto del rilascio del provvedimento finale.
L’ufficio determinerà l’importo della sanzione relativa all’istanza ai sensi dell'art. 167 comma 5 del D.Lgs. 42/2004 e dell'art. 83 della L.R. 12/2005
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un parere istituzionale.
Durata massima del procedimento amministrativo: 180 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio