Back to top
Seguici su
Cerca

Accedere al servizio di assistenza domiciliare (SAD)

Descrizione

Accedere al servizio di assistenza domiciliare (SAD)

Il servizio di assistenza domiciliare è finalizzato a favorire il permanere delle persone anziane o persone con disabilità nel proprio ambito familiare e sociale, migliorando la loro qualità di vita, nonché quella della famiglia d'appartenenza.

L'intervento offerto è finalizzato altresì ad evitare rischi di ricoveri impropri in strutture sanitarie o in residenze sanitarie-assistenziali.

I servizi di assistenza domiciliare si compongono di prestazioni di natura socio-assistenziale, erogate in integrazione con i servizi socio-sanitari e con le attività ed i servizi di varia natura assistenziale prodotti da altri soggetti pubblici e privati nell’ambito del sistema locale dei servizi sociali.

Il servizio di assistenza domiciliare è erogato tramite figure professionali qualificate. La modalità, la tipologia delle prestazioni e la frequenza degli accessi al domicilio sono definiti nel progetto individualizzato di assistenza.

L’istanza di accesso al servizio viene accolta previo colloquio con l’assistente sociale di riferimento e relativo parere positivo.

Approfondimenti

Il costo del servizio è pari ad 20,27 € orari e la compartecipazione a carico dell’utente è determinata in base alla fascia ISEE come di seguito:

 

FasciaCosto a carico utente
1^10,00 %
2^15,00 %
3^20,00 %
4^25,00 %
5^30,00%
6^35,00 %
7^40,00%
8^45,00%
9^50,00 %
10^57,50 %
11^65,00 %
12^80,00 %

A seguito di parere positivo dell’assistente sociale di riferimento e accolta l’istanza di accesso al servizio, l’utente o la relativa famiglia è chiamato a scegliere l’impresa che svolgerà il servizio di assistenza domiciliare tra quelle accreditate.

Tutte le imprese accreditate hanno i requisiti professionali, organizzativi e gestionali per eseguire il servizio di assistenza domiciliare, le famiglie quindi hanno a disposizione un ventaglio di opzioni e possono scegliere liberamente all’interno del catalogo delle imprese accreditate quella che meglio risponde alle proprie esigenze.

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?